Assertività, ponte fra comunicazione efficace e relazioni salutari
Le skills della vita democratica
In ogni società democratica, il rispetto dei diritti umani si fonda anche sulla padronanza di abilità psicosociali – le così dette skills for life (Chiappi F. 2021) – che consentono di costruire rapporti costruttivi col massimo benessere possibile. Tra queste competenze cruciali, che influenzano la qualità della vita sociale e professionale, ci sono la capacità relazionale, l’empatia, la comunicazione. Di quest’ultima l’assertività, una sorta di fil rouge fra varie skills, è senz’altro un'abilità essenziale perché gli adulti si muovano con efficacia e rispetto nei vari ambiti della loro vita.
Cos’è l’assertività?
- È il risultato di un processo di apprendimento (Alberti & Emmons) che avviene in ambienti democratici.
- È sia una crescita individuale, sia il prodotto di una cultura condivisa, che riconosce nell’assertività une delle abilità fondamentali per relazioni autenticamente democratiche.
- Si tratta di una competenza complessa che richiede specifiche abilità nella comunicazione con se stessi e con gli altri.
- Rappresenta un modo di comportarsi che consente di esprimere chiaramente i propri pensieri, sentimenti ed esigenze, senza violare i diritti altrui.
- Equivale a trovare un equilibrio tra passività e aggressività, permettendo di muoversi tra le relazioni umane in modo costruttivo e soddisfacente.
Quali sono le abilità da acquisire per essere assertivi?
Alcune delle abilità essenziali per muoversi con uno stile assertivo sono:
- Rispetto reciproco
L’assertività si basa sul reciproco rispetto nelle relazioni, che implica il riconoscimento dei diritti, delle opinioni e dei sentimenti di ciascuno, consentendo a entrambe le parti di esprimersi liberamente e di essere ascoltate.
- Espressione di sé
È la capacità di comunicare chiaramente e direttamente i propri pensieri, sentimenti e bisogni senza violare gli altri.
- Comunicazione chiara e ascolto attivo
L’assertività richiede la capacità di comunicare in modo chiaro e diretto, evitando ambiguità e contemporaneamente di ascoltare gli altri con empatia e attenzione, senza interruzioni o pregiudizi.
- Difesa dei propri diritti
Ogni individuo ha il diritto di esprimere i propri punti di vista, affermare se stesso, porre limiti e difendere i propri diritti, senza il timore di essere in qualche modo danneggiato per il suo dissenso non aggressivo o sentirsi in colpa perché non conforme a qualche opinione prevalente.
- Sapere dire di no
È importante porre limiti, in modo chiaro e rispettoso, rifiutare richieste che non si possono o non si vogliono soddisfare, senza arrecare offesa o danneggiare la relazione.
- Gestione delle critiche
È fondamentale distinguere le critiche assertive da quelle aggressive e rispondere a quest’ultime con stile assertivo.
- Gestione dei conflitti
Per essere assertivi occorre apprendere la capacità di gestire i conflitti in modo costruttivo ed efficace, favorendo il dialogo aperto e il compromesso anziché porsi con aggressività o passività.
L’assertività come processo di apprendimento
In una società compiutamente democratica (Salvadori M. L. 1994), l’assertività è un elemento cruciale per rafforzare i principi democratici in vari ambienti, costruendo relazioni sane e permettendo un’interazione più efficace con gli altri.
È un’abilità che può essere appresa e sviluppata attraverso un training psicologico individuale, formazioni specifiche e l’auto-riflessione, la pratica e l’esperienza.
Bibliografia Sitografia
- Alberti A., Emmons M. (2017). Your Perfect Right: Assertiveness and Equality in Your Life and Relationships. Impact.
- Chiappi F. (15/11/2021). Life skills e promozione della salute psicofisica. ProntoProfessinista.it.
- Salvadori M. L. (1994). Storia d’Italia e crisi di un regime. Bologna: Il Mulino.
Articolo del: