Richiedi una consulenza in studio gratuita!

La responsabilità medica da Covid


Basta leggere i giornali di tutto il mondo per rendersi conto della gravità della pandemia che ha colpito duramente le famiglie e l’economia mondiale
La responsabilità medica da Covid

Ogni Paese, in ordine sparso, ha adottato dai primi mesi dello scorso anno le misure che riteneva più opportune a salvaguardia dei propri cittadini che, increduli rispetto a quanto stava accadendo, hanno dovuto fronteggiare l’emergenza sanitaria chiudendosi dapprima nelle loro abitazioni per evitare di prendere questa orrenda malattia e poi, piano piano, sono tornati parzialmente alle loro attività usuali, pur colpite da lutti gravissimi all’interno del loro nucleo familiare.

Gli ospedali di tutto il mondo si sono riempiti di malati in emergenza e i medici hanno dovuto lavorare, soprattutto all’inizio di questa catastrofe, con le poche conoscenze che avevano, di giorno e di notte, per salvare più vite umane possibili, anche se gravissime sono state le perdite umane dovute al Covid-19 che ha colpito tutti i ceti sociali, senza distinzione.

Per fortuna, passato un anno, la scienza ha fatto progressi enormi per la cura della malattia a cominciare dai vaccini che vengono inoculati alle persone più fragili e agli operatori sanitari, volontari, insegnanti e così via e hanno segnato un arresto della malattia significativo.

Tuttavia, si sa, quando cala la tensione le persone cominciano a farsi domande se quello che sta capitando ha come causa la negligenza e l’imperizia altrui. Ad esempio in ospedale le persone che hanno avuto decessi in famiglia si chiedono se i loro familiari potessero essere salvati o meno dai medici .

Le questioni tecniche che vengono affrontate attualmente sono per lo più se una condotta diversa del medico avrebbe preservato loro la vita. L’Art 2236 cc dispone che «Se la prestazione implica la soluzione di problemi tecnici specifici di speciale difficoltà, il prestatore d’opera non risponde dei danni, se non in caso di dolo e colpa grave».

Rientrano nella colpa grave (e a maggior ragione nel dolo) quei comportamenti medici che si allontanano volutamente o meno dalle linee guida dettate dall’Istituto Superiore della Sanità. Se quindi il medico non si è attenuto a tali linee guida usando farmaci non autorizzati, anche nell’intento di salvare vite umane è passibile di responsabilità.

Questo tema potrebbe acquisire ulteriore interesse proprio a causa della diffusione dell’epidemia da coronavirus: è ormai noto che l’ampia diffusione del virus sia avvenuta proprio nelle strutture ospedaliere, e ciò apre inevitabilmente dibattiti sull’adeguatezza degli strumenti preesistenti e finalizzati a prevenire o fronteggiare eventi simili, nonché sull’esigibilità di alcune condotte da parte della struttura sanitaria stessa [11].

Quanto detto è essenziale per il nostro specifico tema di approfondimento. Come accennato la legge Gelli, che ha profondamente riformato la materia della responsabilità sanitaria, ha sancito in capo alla struttura sanitaria una responsabilità di tipo contrattuale: scelta alla cui base si pone l’esigenza di garantire le migliori cure possibili anche mediante un’attenzione particolare alla gestione del rischio. A livello sostanziale e processuale, ciò ha ricadute pratiche notevoli e che certamente meglio permettono di comprendere proprio la centralità del tema del risk management.

La principale conseguenza dell’inquadramento della responsabilità della struttura sanitaria come contrattuale riguarda certamente il profilo dell’onere probatorio. Infatti, all’attore danneggiato spetterà solo la prova dell’esistenza del rapporto con la struttura (contratto o contatto sociale), nonché allegare l’insorgenza o l’aggravamento della patologia e l’inadempimento del debitore astrattamente idoneo a cagionare il danno lamentato. Con riferimento al caso delle infezioni nosocomiali, si dovrà innanzitutto verificare se l’infezione sia ricollegabile a quelle qualificate come nosocomiali. La prova sarà certamente agevole laddove, ad esempio, si dimostrasse che anche altri pazienti hanno contratto una simile infezione nello stesso periodo. Nel caso delle infezioni da coronavirus, ciò sarebbe certamente agevole laddove, ad esempio, il soggetto infettato fosse da lungo tempo ricoverato in ospedale, rappresentando questo quindi l’unico possibile luogo di infezione

Sarà invece onere della struttura provare il corretto e diligente adempimento, nonché la riconducibilità del danno a causa non imputabile ad essa [12], onere sicuramente complesso in caso di infezioni ospedaliere. Questo innanzitutto a causa delle caratteristiche proprie delle infezioni nosocomiali, che per loro natura rendono quasi impossibile risalire all’effettivo responsabile dell’infezione. La struttura sanitaria in tal senso dovrà dimostrare di aver adottato un modello organizzativo finalizzato ad evitare o ridurre il rischio di insorgenza di questo tipo di infezioni, ovvero dimostrare la loro inevitabilità.

Sul punto, la giurisprudenza e la ratio della riforma stessa giocano un ruolo decisivo. L’adozione di specifici modelli organizzativi finalizzati alla riduzione dei rischi, che pone così rilevanza alla prevenzione e costituisce la prova liberatoria del diligente adempimento delle obbligazioni scaturenti dal contratto atipico di spedalità, pone al centro del sistema il tema della gestione del rischio ospedaliero. Modelli gestionali che dovranno essere stati adottati nel caso concreto oggetto di giudizio [13] e che dovranno coprire l’intera durata del ricovero ospedaliero, non solo quella strettamente intesa dell’operazione. La giurisprudenza sul punto ha talvolta riconosciuto la sussistenza di questo diligente adempimento, ricollegando l’infezione a casi prevedibili ma non prevenibili di infezioni ospedaliere [14].

In generale però, si è evidenziato da più parti una decisa tendenza fino a tempi recenti ad oggettivizzare la responsabilità della struttura. Nell’attuale sistema del diritto civile, incentrato sul bilanciamento di interessi e sulla socializzazione dei rischi [15] e delle attività potenzialmente dannose [16], e non necessariamente sulla colpa, ciò è coerente con una migliore gestione del rischio e con la sua distribuzione in capo a chi immette nel sistema il rischio stesso ovvero lo gestisce, agevolando così anche la posizione del soggetto che doveva essere protetto.

Ciò nel senso quel percorso evolutivo che ha portato a dire che “Le numerose esemplificazioni dei caratteri della responsabilità a rilevanza sociale, da un lato, ed il ripensamento, se non addirittura il dissolvimento, di alcune categorie tradizionali, sul piano sistematico, dall’altro, confermano il progressivo, irreversibile restringimento della “forbice”, un tempo ampia, tra illecito extracontrattuale e contrattuale, non soltanto nella direzione del cumulo, ormai pacificamente ammesso, ma anche nelle sembianze sempre più simili delle due fattispecie” [17].

Tale conclusione è coerente anche con le riflessioni poste da autorevole dottrina in tema di analisi economica del diritto [18] e con quanto fatto già in altri settori, quali quello dei consumatori. La tendenza ad oggettivizzare il rischio da un lato incentiva i tentativi di migliorare la qualità delle prestazioni erogate e l’organizzazione dell’intera struttura [19]; dall’altro pone rilievo sulla valorizzazione del principio di precauzione, che in tali contesti gioca un ruolo molto importante.

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

Sulla medicina estetica correttiva

Brevi cenni sul consenso informato e responsabilità medica

Continua

Spese extra di istruzione in caso di separazione, chi deve pagare?

Anche se non vi è stato un accordo preventivo, vi è l’obbligo di corresponsione delle spese extra da parte di entrambi i genitori

Continua

Fondo di solidarietà per il coniuge in stato di bisogno

Lo Stato anticipa l’assegno che non è stato versato dall’ex coniuge a chi versa in stato di bisogno

Continua

Errore medico: chi paga?

Il risarcimento danni derivanti da cattiva pratica medica dopo la Legge Balduzzi

Continua

Recupero crediti, quando si configura un abuso del diritto?

Anche l’eccesso di tutela del credito fatto valere in giudizio configura una ipotesi di abuso del diritto

Continua

Obbligo di assistenza familiare nonostante la disoccupazione

Obblighi di assistenza familiare: lo stato di disoccupazione non esime dal mantenimento dei figli

Continua

Il corretto valore delle c.d. tabelle milanesi

Cass. Sent. n. 9367 del 10 maggio 2016: le cd. tabelle milanesi non costituiscono fonte di diritto

Continua

Il nuovo procedimento di esdebitazione per il consumatore

Permette la cancellazione dei debiti pregressi del debitore, compresi quelli verso il fisco

Continua

Il nuovo divorzio breve

I nuovi istituti si applicano non solo alle separazioni e ai divorzi, ma anche alle modifiche delle condizioni stabilite nelle separazioni e divorzi già sanciti

Continua

Le nuove procedure esecutive 2016

Le novazioni più rilevanti al codice di procedura sono contenute nelle “Disposizioni in materia di espropriazione forzata”

Continua

La responsabilità medica 2016

In materia di inquadramento giuridico della responsabilità medica, il punto di partenza del ragionamento è la natura della responsabilità.

Continua

Unioni civili e convivenze 2016

Domenica 5 giugno 2016 è entrato in vigore il ddl Cirinnà. Ecco i punti principali

Continua

Il nuovo amministratore e i controlli contro i morosi

La Riforma del condominio ha introdotto due novità legislative importanti su amministratori e controlli serrati contro i morosi

Continua

Ipoteca immobiliare: trauma da stress

Il trauma da stress provocato dall’Agente delle tasse che iscrive erroneamente ipoteca su un immobile di proprietà va risarcito come danno biologico

Continua

Rottamazione delle cartelle di Equitalia

Ultimi aggiornamenti sulla definizione agevolata e procedura per chiedere la rottamazione

Continua

Sulla rottamazione delle cartelle esattoriali

Come scegliere l'alternativa migliore tra rottamazione e rateizzazione

Continua

Vizi: sospensione dei canoni di locazione?

L'inquilino deve pagare il canone anche se la casa affittata presenta dei vizi

Continua

Accettazione dell’eredità con beneficio di inventario

Per evitare di pagare i debiti del defunto con il proprio patrimonio, gli eredi possono ricorrere a un particolare tipo di accettazione dell’eredità

Continua

Parto anonimo: ricerca delle origini

Esiste per il figlio adottato il diritto a conoscere la propria madre biologica?

Continua

Sul cosiddetto mobbing immobiliare

Il mobbing immobiliare consisterebbe nelle pressioni, anche illegali, dei proprietari "per cacciare gli inquilini" allo scopo di sfruttare meglio l'immobile

Continua

La svolta epocale sugli assegni di mantenimento

La sentenza n. 11504 del 2017 e il revirement della Corte di Cassazione sul “medesimo tenore di vita” dei coniugi

Continua

IUS SOLI, cosa potrebbe cambiare?

In questi giorni, in Italia, si discute animatamente circa la legge sulla cittadinanza. Ma cosa prevede?

Continua

Permesso di soggiorno, nuovi contributi

Con il decreto del 9 giugno variano gli importi per il rilascio del permesso di soggiorno

Continua

Lavoro accessorio: i nuovi Voucher

Al via dal 10 luglio la nuova piattaforma online sul sito dell’INPS

Continua

Le novità in materia delle locazioni brevi

I nuovi obblighi fiscali dell’intermediatore immobiliare

Continua

La responsabilità del notaio

La responsabilità del notaio per la violazione del dovere di consiglio

Continua

Affidamento dei figli in caso di trasferimento

Il trasferimento lontano dall'altro genitore non fa perdere l'affidamento dei figli

Continua

Overbooking, cancellazione e ritardo del volo

Nell’era del boom delle compagnie low-cost, quali sono le tutele per i passeggeri?

Continua

Il testamento biologico. Brevi cenni

Ecco cosa sono le DAT e cosa prevede la normativa in vigore dal 31 gennaio 2018

Continua

La Sindrome di Alienazione Parentale

Rappresenta un criterio valido dal punto di vista giuridico?

Continua

Conviventi di fatto, assegnazione della casa famigliare

Quali sono le norme sull’assegnazione della casa famigliare in caso di separazione dei conviventi di fatto?

Continua

Visti per studio e per motivi di famiglia

Qual è la disciplina relativa ai visti per studio e per motivi di famiglia?

Continua

La responsabilità medica

Profili giuridici in merito alla condotta professionale

Continua

Novità in merito al collocamento dei figli minori in caso di separazione: il rapporto fraterno

Separazione dei coniugi: la Corte di Cassazione disciplina i rapporti di fratellanza e sorellanza

Continua

Senza il consenso informato si ha diritto al risarcimento danni

Il paziente sottoposto a trattamento medico senza aver firmato il consenso informato ha diritto al risarimento danni anche se le cure sono andate a buon fine

Continua

Danno tanatologico, nessun risarcimento se il decesso è "rapido"

Nessun risarcimento del danno non patrimoniale agli eredi se la vittima muore in un lasso di tempo dopo il sinistro non suscettibile di accertamento medico legale

Continua

Responsabilità medica, risarcimento per la "perdita di chance"

In caso di errore medico, è risarcibile anche la perduta possibilità del paziente di conservare, durante il decorso della malattia, una migliore qualità della vita

Continua

Incidente per mancata segnaletica, la responsabilità del Comune

La responsabilità del Comune non sussiste se l’incidente è cagionato dalla condotta imprudente dei conducenti

Continua

Il duplice ciclo causale nella responsabilità medica

Il creditore deve provare il nesso causale fra patologia e condotta del medico, il medico deve provare che una causa imprevedibile ha reso impossibile la prestazione

Continua

Danno da errata diagnosi

L’errata diagnosi di una malattia grave dà diritto al risarcimento del danno biologico e morale

Continua

La responsabilità del datore di lavoro a causa del Covid

Il datore di lavoro per legge, a partire dall’art 2087 cc, deve garantire al lavoratore un ambiente lavorativo idoneo

Continua

Truffe informatiche: il phishing

Parliamo di phishing, si tratta di un truffa informatica che viene effettuata inviando un'e-mail con il logo contraffatto di un istituto di credito

Continua

La responsabilità medica della struttura per infezione da Covid-19

La struttura sanitaria è responsabile se il paziente muore presso la Struttura o ha un aggravamento delle sue patologie?

Continua