Perché investire nelle attività reali attraverso il Private Equity
Vi ricordate la fine del 2018?
Non importa se non ricordate, guardate il grafico qui sotto e vi ritornerà subito in mente e, rispondete sinceramente a queste domande:
1) Quanti di voi sono scappati temendo il peggio?
2) Quanto avete perso scappando?
3) Quanto avreste, invece, guadagnato restando?
4) Dove avete messo i vostri soldi fuggendo dalla Borsa?
5) Spesi o sotto il materasso?
6) Ce ne sono ancora sotto il materasso?
7) Quanti?
Venendovi incontro, ricordo solo lo scivolone registratosi intorno al Natale che è stato di oltre il 25% dai massimi di Settembre. La Borsa italiana sembrava quasi un’isola felice guardando ai massimi di Settembre con il suo -18%, però, in realtà il calo di Borsa italiana è stato del 33% a partire dal 7 Maggio 2018...
Ma quali sono state le cause?
Innanzitutto la mal gestione dei portafogli dei risparmiatori con indiscriminati passaggi dall’azionario pro crescita al reddito fisso con titoli difensivi.
Dunque, c’è stato un aspetto congiunturale relativo all’andamento dei tassi con la politica di rialzo dei tassi da parte della banca centrale americana (a causa dall’aspettativa di utili in decrescita), ma anche un importante aspetto psicologico dettato dalla sfiducia di investitori e risparmiatori nei confronti dei mercati finanziari.
Tutto questo ha fatto decisamente salire le quotazioni dei titoli a reddito fisso e fatto scendere i loro rendimenti in contrasto con il rialzo dei tassi a breve dettato dalla Federal Reserve. E nessuno si aspettava alle porte del 2019 grandi guadagni...
Questo breve riassunto per evidenziare l’importanza di non dare retta al proprio stato d’animo emotivo e, quindi, prendere la strada che sembra la più logica e corretta ma che, invece, proprio non lo è ed è quella che crea disastri e tracolli enormi.
Non mi stancherò mai dirlo: affidatevi a un bravo Consulente Finanziario mosso dalla passione per la sua Professione che ha un fondamentale ruolo sociale e pertanto l’obiettivo è quello di riuscire a ridurre ogni mal di pancia che gli andamenti volatili della Borsa crea in tutti noi investitori e risparmiatori. E di contattarmi subito agendo sull’apposito pulsante.
Quindi, nell’attuale periodo, è consigliabile guardare alla possibilità di investire in attività reali - non fai da te - che permettono un riparo dalle oscillazioni di mercato, permettono flussi periodici man mano che gli investimenti volgono al termine e vengono rimborsati e allo stesso tempo perseguono rendimenti possibili e interessanti già nell’arco di 5-7 anni, creando pertanto valore in un orizzonte temporale di medio-lungo periodo. Di seguito, due immagini per darvi la motivazione corretta ad investire nel private Equity, ovvero in attività reali, e quindi di contattarmi:
Fonte dell'articolo: analisi personale da studio di varie sorgenti sia cartacee (quotidiani, libri, manuali) sia online.
Articolo del: