Incentivi e opportunità della Disciplina dei Fondi Pensione Complementari
Un argomento importante per tutti, ma che purtroppo ancora pochi prendono nella giusta considerazione riguarda il contenuto del Decreto legislativo n. 252 del 05/12/2005, della Disciplina delle forme pensionistiche complementari.
A chi è destinato?
Semplicemente a tutti i Lavoratori e non solo: dipendenti sia privati sia pubblici, autonomi e liberi professionisti, dipendenti di cooperative, ai percettori di altri redditi o a persone prive di reddito personale fiscalmente a carico (casalinghe, studenti, bambini...) (Art. 2 del decreto in questione).
Inoltre, gli incentivi e le opportunità derivanti dalla Disciplina dei Fondi Pensione Complementari possono essere usufruiti anche dalle Imprese ovvero dai Datori di Lavoro realizzando, pertanto, notevoli vantaggi economici all’impresa medesima nonché vantaggi economici all’economia e alla collettività (art. 10 del decreto in questione).
Per una sintesi dei principali dettagli delle forme pensionistiche complementari potete leggere l’articolo del 24 ottobre 2019 della Redazione "Pensione integrativa, i vantaggi fiscali della previdenza complementare" mentre per comprenderne l’operatività, o meglio, per comprendere come approfittare dell’opportunità ad ottenere già dalla Dichiarazione dei Redditi 2020 un bel Risparmio Fiscale consiglio la semplice attivazione da parte vostra sul pulsante arancione presente in alto nella pagina, allo scopo di richiedermi, senza impegno, un appuntamento in Agenzia.
Alcuni esempi dei vantaggi di cui si è detto:
Articolo del: