Il ritorno della volatilità...a quando?

Da vari gestori viene paventato un ritorno della volatilita', cioe' , graficamente parlando, di un inizio di interruzione della calma sui grafici dei nostri investimenti.
Nello scorso 2017 la crescita economica ha presentato al rialzo le stime sugli utili aziendali, la volatilita' e' stata molto bassa e cosi' l'inflazione.
Potrebbe verificarsi un rinascere dell'inflazione a partire dagli Stati Uniti dove sembra inizi un rallentamento della crescita, e questi due fattori potrebbero riaccendere la volatilita' sui mercati, anche gia' da quest'anno secondo alcuni asset managers.
Quindi i var/le volatilita' dei portafogli potrebbero cambiare in un prossimo futuro, e questo andra' comunicato alla propria clientela, soprattutto a quella con una evidente componente di natura azionaria.
A detta di diversi gestori non sarà però un cambiamento congiunturale vero e proprio ma più una pausa in un contesto economico sempre di crescita, che potra' ancora essere aiutata dalle autorità monetarie nell'intenzione di normalizzare i mercati evitando inutili shocks.
Quello che mi preme sottolineare alla fine di questo breve ragionamento e' che una buona profilatura del cliente (orizzonti temporali, propensione al rischio, situazione finanziaria-patrimoniale, ecc...), magari anche rivedendola in alcuni casi, una riconferma con il cliente degli obiettivi concordati ci consentiranno di avere sempre le basi per instaurare quella alleanza immune dai diversi momenti di mercato che nel tempo fisiologicamente si succederanno.
Articolo del: