Investire nell'azionario finanziario

Le evoluzioni della politica monetaria con un atteso futuro processo di rialzo dei tassi di interesse porteranno direttamente anche ad un fisiologico aumento delle redditività del comparto bancario.
Ma nel settore cosiddetto "Financials" sono presenti anche le società dei diversi servizi finanziari e tutti gli altri temi del banking, come il merchant e l'investment, e l'intero settore assicurativo.
In USA il trend dei bancari e' ancora sostenuto insieme a quello assicurativo, mentre in europa rimane ancora parecchia strada da fare, tanto che il comparto banche quota ancora circa un terzo dei livelli pre crisi.
Come sempre invito all'approccio dei vari temi attraverso l'attento studio e selezione di prodotti del risparmio gestito, onde poter usufruire della migliore diversificazione geografica: USA, Uk, Svizzera, Francia, Germania, Italia, Giappone, Australia, ecc....
Avere in portafoglio nomi imprescindibili come JPMOrgan, Bank of America, Wells Fargo e molti altri, ricordando altresì' che il settore Financials retrocede ad oggi un ottimo rendimento medio da dividendo nell'ordine del 2,8%.
La solita controindicazione e' la forte volatilità, propria dell'azionario e del settore in oggetto contraddistinto da un alto Beta.
Suggerirei soprattutto in questo caso, visto il peso importante degli USA, di selezionare comparti a rischio cambio protetto, od altrimenti di rimanere in area euro ma a discapito del livello di diversificazione che ne verrebbe ovviamente penalizzato.
Articolo del: