L'asset allocation strategica
E' la vera Investment Policy, la politica di investimento di medio lungo periodo del nostro portafoglio, quella "core", quella che piu' dovrebbe rispondere nel tempo ai nostri piu' importanti "desiderata" finanziari.
Implica la definizione delle percentuali e delle classi di attivita' (asset classes) che saranno incluse in portafoglio (liquidita', obbligazionario, azionario, immobiliare, valute, materie prime, metalli preziosi, beni di lusso).
In questa filosofia di approccio si punta sulla diversificazione e decorrelazioni tra le asset classes trascurando il market timing ed il fund picking piu' confacenti all'asset allocation tattica.
Attraverso il criterio rendimento medio/volatilita' viene individuato il portafoglio che massimizza il rendimento dato un certo livello di rischio, e che massimizza l'utilita' per l'investitore dato il suo profilo Mifid dichiarato.
L'asset allocation strategica individua le classi di attivo che hanno la maggiore probabilita' di dare un corretto premio per il rischio in un orizzonte temporale di medio lungo termine.
Una buona asset allocation strategica dovrebbe puntare a due obiettivi fondamentali :
- Stabilita': preservare il capitale anche nel breve medio periodo;
- Crescita: potenziare la redditivita' nel medio lungo periodo.
Si tratta quindi di opera non facile in quanto il cliente di profilo medio alto richiede, anche non esplicitamente, entrambe le cose.
Sara' lavoro del buon consulente ottimizzare nel tempo il rapporto rischio rendimento del portafoglio anche con un altro tipo di asset allocation, quella tattica, che illustrero' in un prossimo articolo.
"Financial experts agree: asset allocations are the key strategies for maintaining a consistent yet superior rate of investment return".
Articolo del: