La durata dello strumento finanziario

Questa, infatti, rappresenta la durata finanziaria di un titolo/fondo obbligazionario, cioè la sua vita residua ponderata con il suo futuro flusso cedolare.
La duration viene espressa in anni ed in giorni, e costituisce quindi una delle misure del rischio/volatilità obbligazionarie.
All'aumentare del suo valore aumenta, infatti, la volatilità potenziale e, quindi, il rischio di oscillazione della sua quotazione nel tempo al variare dei tassi di interesse.
Quindi, nel caso di obbligazionario a tasso variabile, avendo questo cedole indicizzate, quest'ultimo presenterà una duration bassa.
Per contro un titolo senza cedola (zero coupon) ed a scadenza lontana nel tempo mostrerà una sensibilità ai tassi molto elevata.
Nelle schede analitiche dei fondi che il buon consulente finanziario dovrebbe avere e presentare al cliente sono esplicitati sia la duration che la sensibilità ai movimenti dei tassi.
In questo caso la duration di un fondo obbligazionario sarà pari alla media ponderata delle duration dei singoli titoli che compongono il portafoglio.
Articolo del: